Per vedere anche gli altri nostri articoli raccolti e in ordine vai a: Le Guide del Giovedì.
La scorsa settimana ti abbiamo spiegato a Dove Mettere le Saponette sulla Tuta. CLICCA QUI per leggere la Guida!
Come ti abbiamo accennato durante la nostra Diretta Facebook e Youtube "Errori Comuni e Soluzioni per Girare Forte in Pista", da questo lunedì creiamo una nuova rubrica settimanale, dedicata al fitness e alla preparazione fisica moto-specifica.
Ecco a te la
Motivation Monday
Motivation Monday è sviluppata dai Personal Trainer Portami in Pista e dal nostro Staff medico, e nasce con vari obiettivi:
- far capire al motociclista l'importanza della preparazione atletica volta all'utilizzo della moto
- darti informazioni utili e consigli su come allenarti bene per vivere al meglio la nostra passione
- farti raggiungere uno stato di forma fisica che ti permetta di guidare bene e sentirti bene
- darti gli strumenti per alzare l'asticella ancora di più, perchè vogliamo in tutti i modi renderti un motociclista più bravo
Motivation Monday è destinata a:
- chi è fermo da un po' e vuole rimettersi in pista, in tutti i sensi
- chi fa attività fisica e vuole indirizzare parte dei suoi sforzi verso la passione della moto
- chi non è mai andato in pista
- chi in pista ci va, e ha capito quanto faticoso sia e quanto si possa guadagnare con un fisico a posto
Insomma, Motivation Monday è per tutti quei motociclisti che vogliono di più!
Questo primo articolo è scritto da Andrea Simonini, Personal Trainer Portami in Pista, che ti saluta così:
"Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea Simonini e faccio il Personal Trainer a Milano.
Se non mi trovi in palestra ad allenare sono tra le curve della mia valle, la Valtellina, tra le curve del Passo dello Stelvio o sulle piste da sci di Livigno.
Spero che gli articoli sul training in moto ti piacciano! Se vuoi contattarmi ti lascio il mio indirizzo mail: andreasimonini.pt@gmail.com
Non dimenticarti di seguirmi anche su Instagram! @andreasimoninipt
Un saluto e spero di vederti presto in pista con la famiglia di Portami in Pista!"
Bene, introduzione fatta!
Cominciamo!
LA PREPARAZIONE FISICA IN MOTO AI TEMPI DEL COVID-19
Questo articolo ha lo scopo di introdurre un nuovo concetto nel mondo del motociclismo: la preparazione fisica sport-specifica.
Questo momento particolare che stiamo vivendo è da prendere come un’occasione per prepararsi al meglio alla stagione ormai alle porte.
Siamo tutti in astinenza da staccate con le saponette ad arare l’asfalto e la cosa migliore che possiamo fare in questo momento è arrivare fisicamente preparati in sella.
1° FASE: RICONDIZIONAMENTO
In questo primo articolo noi di Portami in Pista vogliamo subito darvi un programma di allenamento a corpo libero utile, di facile applicazione per tutti (anche in quarantena), che ha molteplici obiettivi:
- recuperare il tono muscolare e il fiato
- uscire dalla monotonia di questa reclusione, pronti con il gas quando Conte darà lo start
PROGRAMMAZIONE
INDICAZIONE: tutti gli esercizi proposti sono propedeutici ad una corretta preparazione alla stagione!
È fondamentale un’esecuzione controllata, fluida e di qualità (non di quantità).
Buon allenamento!
La scheda che vi proponiamo inizialmente per allenarvi dura due settimane, è composta da 2 circuiti, da svolgere a giorni alterni:
Primo Circuito
"CIRCUITO CREMONA"
Il Cremona è un insieme di esercizi mirati allo sviluppo della parte alta del corpo, alternati ad esercizi per gli addominali.
La durata complessiva è di 15 minuti, nei quali dovrai eseguire quanti più giri possibile.
Per ora avrai massima libertà nelle pause (non troppe!)
Cremona deve essere eseguito ad intensità moderata, senza esagerare.
Imposta il timer e via!
CREMONA
8 x Inch Worms
10 x Crunch
10 x Dips
8 x Feet Touch
15 x Arm Raise
8 x Butterfly Sit Up
Ecco in video gli esercizi del Circuito Cremona
Secondo Circuito
"CIRCUITO VALLELUNGA"
La modalità è la stessa del circuito Cremona (15 min, intensità moderata), ma si concentra sugli arti inferiori, fondamentali alla guida.
Anche qui, troverai un'alternanza con esercizi per gli addominali, in particolare gli obliqui.
Have fun!
VALLELUNGA
10 x single leg squat
10 x affondi laterali
16 x Bridge Feet Touch
20 x Bike
12 x Double Cross Crunch
Tieni il conto del numero di giri che riesci a fare e facci sapere com’è andato il tuo workout!
Scrivicelo come commento al post che abbiamo messo sulla nostra pagina Facebook e Instagram relativo a questo articolo, ci teniamo a sapere com'è andata!
Ecco il Circuito Vallelunga in video!
N.B.: Gli allenamenti che ti suggeriamo sono studiati apposta per l'utilizzo della moto.
In ogni caso però, se hai delle caratteristiche fisiche particolari, ti invito a scriverci per una scheda personalizzata.
Chiudiamo questo primo articolo del Motivation Monday con un saluto, sperando che questa iniziativa ti piaccia e ti torni utile!
Vorresti che trattassimo un argomento in particolare o che rispondessimo ad una domanda sul mondo della moto?
Scrivicelo alla nostra pagina Facebook o Instagram!
Come sempre ti aspettiamo ai nostri Corsi di guida in pista per insegnarti a perfezionare il tuo controllo, tecnica, velocità, divertimento e sicurezza sulla moto!
Contattaci per saperne di più, ci puoi raggiungere anche su Facebook, Instagram o via mail a info@portamiinpista.it!
Abbiamo aperto un canale YouTube!
Se vi iscriverete in tanti caricheremo le nostre Guide e i nostri consigli sulla tecnica di guida anche lì.
Porteremo approfondimenti sulle nostre gare e focus sulla guida in moto e la vita dei nostri Piloti!
Che aspetti? Iscriviti e condividilo con i tuoi amici!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Cosa Portare Per una Giornata in Pista
Perché le Curve Lente sono Più Difficili
Se hai trovato questa guida utile, condividila con i tuoi amici motociclisti usando Facebook, Whatsapp o mandandogliela via mail. Trovi dei comodi bottoncini per farlo qui sotto!
Ognuno di noi bikers può fare il suo per aiutare la nostra community: noi pensiamo a scrivere, tu puoi diffondere! Facebook, Whatsapp, email e altri social... vale tutto!