Come Usare il Freno Posteriore sul Bagnato

| | Facebook Twitter Email

Come Usare il Freno Posteriore sul Bagnato
Vediamo insieme un momento delicato: l'uso del freno posteriore in pista... sul bagnato!

Per vedere anche gli altri nostri articoli raccolti e in ordine vai a: Le Guide del Giovedì.

La scorsa settimana abbiamo parlato di Come Superare ed Essere Superati in Pista, CLICCA QUI per leggere le Guida!

 

In una scorsa Guida abbiamo parlato di come usare al meglio il freno posteriore in pista.

Se non l'hai letta, CLICCA QUI per scoprirne i segreti ;)

 

Certo, il 90% delle volte farai le tue pistate sotto un bel sole cocente, ma come ti devi comportare quando sarai sotto quel 10% di pioggia?

 

Saper controllare il proprio mezzo sul bagnato è importante sia in strada che in pista, soprattutto se durante la tua carriera di pistaiolo ti troverai a competere!

 

Come saprai dalla tua esperienza in strada, in condizioni di bagnato la guida cambia completamente: accelerare e frenare diventano momenti delicati, soprattutto in curva!

 

Ma non lasciarti spaventare dall'acqua, anzi! Imparare come comportarsi sul bagnato è importantissimo per ogni biker.

 

Come ti abbiamo spiegato nella guida precedente, il freno posteriore cambia la geometria della moto e aiuta a migliorarne il controllo.

Ma sul bagnato le cose cambiano: quando rilasci i freni dopo essere entrato in curva avrai una certa velocità.

 

Ecco, una volta rilasciati i freni dovrai mantenere quella velocità fino all'uscita della curva!

Già le correzioni in corso d'opera sono complesse, figurati sul bagnato...

 

E qui serve allenamento e sensibilità da biker! A forza di pistate imparerai a trovare sempre la velocità corretta, pronto a mantenerla fino all'uscita di curva.

 

Come sempre, ogni pilota ha la sua teoria: chi usa il freno posteriore anche sul bagnato, chi invece si aiuta col freno motore perchè, se non troppo forte, riesce a rallentare la moto in maniera meno destabilizzante.

C'è poi chi accelera leggermente per controllare meglio la moto e mantenerla stabile e caricata nel modo giusto.

 

In generale, se abbiamo visto come l'utilizzo del freno posteriore sull'asciutto è molto variabile fino ai massimi livelli, l'utilizzo di questo freno è invece molto molto più diffuso e comune sul bagnato.

 

Puoi infatti usare il freno dietro per mitigare le forze che la tua moto mette in campo.

Ecco due esempi:

  • In fase di accelerazione, trascinare il freno posteriore ti aiuta a regolare più finemente l'erogazione della potenza alla ruota e come i cavalli vengono scaricati a terra.
  • In fase di frenata, aiutarti con il freno posteriore è un modo per mantenere la moto più bilanciata in frenata, caricare meno peso sul davanti e rischiare meno di mettere in crisi la gomma anteriore... insomma, è un modo per frenare più forte e rischiare meno!

 

Le condizioni quindi sono molto soggettive, e ognuno deve sperimentare e trovare il proprio equilibrio tecnico.

Da lì poi parte l’allenamento e l’affinamento delle proprie abilità!

 

Ultimo suggerimento: ricordati di non fare troppo affidamento sulla tecnologia... l’elettronica è un aiuto in casi limite, ma non ne puoi essere completamente dipendente!

 

Dovrai imparare tu, con allenamento e tecnica, a non portare la moto in crisi o al limite, ma a portarcela vicino nel modo più sicuro e controllato possibile!

 

Noi siamo qui anche per questo: l'obiettivo dei nostri Corsi è quello di rendere la tua guida più sicura e controllata possibile, riducendo i rischi al minimo e portando il divertimento al massimo!

 

Come sempre ti aspettiamo ai nostri Corsi di guida in pista per insegnarti a perfezionare il tuo controllo, tecnica, velocità, divertimento e sicurezza sulla moto!

Contattaci per saperne di più, ci puoi raggiungere anche su FacebookInstagram o via mail a info@portamiinpista.it!

Abbiamo aperto un canale YouTube!

Se vi iscriverete in tanti caricheremo le nostre Guide e i nostri consigli sulla tecnica di guida anche lì.

Porteremo approfondimenti sulle nostre gare e focus sulla guida in moto e la vita dei nostri Piloti!

Che aspetti? Iscriviti e condividilo con i tuoi amici!

Clicca qui!

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La Gobba nelle Tute: Cos'è e a Cosa Serve

freno posteriore pista moto

Come Usare il Freno Posteriore in Pista

Se hai trovato questa guida utile, condividila con i tuoi amici motociclisti usando Facebook, Whatsapp o mandandogliela via mail. Trovi dei comodi bottoncini per farlo qui sotto!

Ognuno di noi biker può fare il suo per aiutare la nostra communitynoi pensiamo a scrivere, tu puoi diffondere! Facebook, Whatsapp, email e altri social... vale tutto!

Contact us
scrivici a info@portamiinpista.it (con due i!), contattaci via Facebook, mandaci un messaggio via SMS, scrivici via WhatsApp oppure chiamaci al +39.320.9370.461.